Credit Danilo Ninotto
IN SINTESI Secondo 0-3 consecutivo nel giro di quattro giorni per la Cuneo Granda S.Bernardo, che si inchina alla Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore, al primo successo in campionato. Come nel derby con Chieri le cuneesi inseguono dall’inizio alla fine, e passano in vantaggio solo una volta in avvio di secondo set. Le padrone di casa pagano la serata no di Kuznetsova e Drews, e nel primo set si affidano al braccio caldo di Diop, che però cala alla distanza. Non bastano i buoni ingressi di Szakmáry, all’esordio nel campionato italiano. Ancora una volta le gatte vengono quasi doppiate nei muri (otto contro quattordici), e non riescono quasi mai a fermare la fast di Lohuis, che chiude con 10 punti. MVP del match Alexandra Frantti, al debutto con la maglia delle rosa: per lei 19 punti, tra cui quelli decisivi nel finale del terzo set, con due muri.
La Cuneo Granda S.Bernardo rimane quindi ferma a un punto in classifica e ora è attesa dal big match casalingo con la Prosecco DOC Imoco Conegliano di sabato 5 novembre (ore 21:00, prevendita attiva su Liveticket e in sede). Complice il rinvio della partita con il Volley Bergamo 1991 da mercoledì 2 a mercoledì 9 novembre (ore 20:30) la formazione di coach Zanini avrà dunque a disposizione una settimana tipo per preparare la sfida con le campionesse d’Italia e inserire la centrale statunitense Anna Hall, arrivata a Cuneo sabato 29 e spettatrice del match con Casalmaggiore.
ELENA PERINELLI, SCHIACCIATRICE VBC TRASPORTI PESANTI CASALMAGGIORE «Anche mercoledì avevamo giocato bene, ma siamo uscite dal campo con il rammarico di aver perso al tie-break. Ci siamo sbloccate, questa è la cosa più importante. Abbiamo lavorato molto bene nel muro difesa, e questo ci ha permesso di affrontare al meglio i pochi momenti di difficoltà».
AGNESE CECCONELLO, CENTRALE CUNEO GRANDA S.BERNARDO «Oggi è mancato un po’ tutto, a partire dalla ricezione. In attacco abbiamo faticato, in battuta avremmo potuto rischiare qualcosa di più. Non mi piacciono gli alibi, ma è difficile mantenere un livello intenso in allenamento quando ti mancano almeno tre giocatrici. Dobbiamo cambiare mentalità e giocare in maniera più sfrontata a partire dalla partita con Conegliano».
CRONACA
PRIMO SET Coach Zanini schiera lo stesso 6+1 delle prime due giornate, con Diop opposta a Signorile, Kuznetsova e Drews in banda, Cecconello e Caruso al centro, Caravello libero. Coach Andrea Pistola, ex di turno, risponde con la diagonale Carlini-Malual, Perinelli e Frantti in banda, Melandri e Lohuis al centro, De Bortoli libero. Pronti, via e le ospiti scappano sullo 0-4 grazie a quattro errori consecutivi delle padrone di casa: per Zanini è già time out. La Cuneo Granda S.Bernardo reagisce e si riporta in scia grazie ai colpi di Diop, ma la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore è sempre avanti (8-12). Dentro Szakmáry per Kuznetsova, in difficoltà. Carlini ferma Drews a muro in un duello tutto a stelle e strisce, poi la schiacciatrice cuneese spara fuori e sul 10-15 è time out per la panchina di casa. La solita Diop e il muro di Caruso per il tentativo di rimonta cuneese, ma il pallonetto di Perinelli e il mani out di Malual ristabiliscono le distanze (12-17). Ancora Diop e un muro di Caruso per il nuovo sussulto cuneese, ancora Perinelli con un diagonale chirurgico e una parallela da applausi per il 15-19. Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore in scioltezza, Diop è l’unica delle sue che mette giù la palla con regolarità (17-23). Kuznetsova rientra per Szakmáry sul finale, Frantti mette il sigillo sul primo parziale: 17-25 e ospiti avanti 0-1. Tabellino: 8 Diop, 5 Perinelli, Frantti
SECONDO SET Come nella partita con la Reale Mutua Fenera Chieri la Cuneo Granda S.Bernardo si porta in vantaggio per la prima volta nel match sul 4-3 del secondo parziale. Monster block di Malual su Drews, ace di Melandri, muro di Lohuis su Cecconello e la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore passa avanti (5-7). Dopo il time out di Zanini un pallonetto di Malual e un mani out di Perinelli per l’allungo delle ospiti (5-9). Diop prima sbaglia un attacco, poi viene fermata a muro (7-11). Szakmáry, subentrata a Drews, mette a segno due punti, ma gli errori di Diop dai nove metri e in attacco decretano il 9-13 sul quale Zanini ferma ancora il gioco. Kuznetsova passa al secondo tentativo, Signorile ha la meglio a muro e la Cuneo Granda S.Bernardo ricuce fino al 13-14, poi arrivano il nuovo allungo della Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore e ancora la reazione delle gatte che induce Pistola a fermare il gioco sul 15-16. Malual abbatte Caravello, Perinelli risolve un’azione lunga e poi conferma l’ottima vena con gli attacchi che portano il punteggio sul 15-20; dentro Montabone per Diop. Alle gatte non basta accorciare fino al 20-24; dopo il time out di Pistola la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore chiude i conti con una parallela di Malual: 20-25 e 0-2. Tabellino: 7 Malual, 6 Perinelli, 4 Kuznetsova
TERZO SET Szakmáry per Drews dal via. Il primo allungo è della Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore, che scappa sul 2-5. Dopo il time out per Zanini Malual sbaglia due attacchi consecutivi e le gatte vanno a meno uno (8-9), ma le ospiti riprendono la loro marcia trascinate da Lohuis e Frantti e Zanini è costretto a fermare ancora il gioco sull’8-12. Dentro Drews per Diop sul 9-14. Le rosa continuano a macinare punti (12-18), la Cuneo Granda S.Bernardo non riesce a reagire. Servono una serie di errori di distrazione delle ospiti e due muri cuneesi per ridurre il distacco a soli tre punti: 17-20 e time out per Pistola. Sul 19-22 dentro Klein Lankhorst per Cecconello al servizio. Ci pensa Frantti a spegnere le poche speranze biancororosse di riaprire set e match: 21-25 e secondo 0-3 consecutivo per la Cuneo Granda S.Bernardo, che rimane a quota un punto in classifica. Tabellino: 10 Frantti, 4 Szakmáry
CUNEO GRANDA S.BERNARDO – VBC TRASPORTI PESANTI CASALMAGGIORE 0-3 (17-25, 20-25, 21-25)
CUNEO GRANDA S.BERNARDO Signorile 1, Diop 14, Drews 4, Kuznetsova 8, Cecconello 6, Caruso 4, Caravello (L), Klein Lankhorst, Szakmáry 6, Montabone. N.e. Gay, Magazza, Basso. All. Zanini, vice all. Petruzzelli
VBC TRASPORTI PESANTI CASALMAGGIORE Carlini 3, Malual 11, Perinelli 11, Frantti 19, Lohuis 10, Melandri 5, De Bortoli (L), Braga Ellen Vilas Boas, Mangani. N.e. Scola, Braga Lara Dimitrova, Sartori. All. Pistola, vice all. Tettamanti
NOTE
Durata set: 25′, 29′, 28′. Tot: 1h29′
Spettatori: 1193
Arbitri: Lorenzo Mattei e Mauro Goitre
MVP: Alexandra Frantti
Cuneo Granda S.Bernardo: 8 muri, 2 ace, 5 errori in battuta, 30% in attacco, 60% (22%) in ricezione. Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore: 14 muri, 3 ace, 6 errori in battuta, 39% in attacco, 55% (11%) in ricezione.