LA PARTITA CON IL MAGGIOR NUMERO DI PUNTI REALIZZATI Sono serviti 139 minuti per decretare la vincitrice tra Bosca S.Bernardo Cuneo e Unet e-work Busto Arsizio nella gara che, all’ultima giornata di regular season, stabilisce il primato stagionale di punti in una singola partita (227).
L’11° TIE-BREAK La regular season biancorossa è finita all’insegna di uno dei leitmotiv della stagione, la tendenza al tie-break. Con la vittoria su Busto il bilancio è di sei vittorie e cinque sconfitte. Con undici tie-break la Bosca S.Bernardo Cuneo è di gran lunga la squadra con il maggior numero di tie-break all’attivo; Firenze, Busto e Casalmaggiore si sono fermate a sette.
SUPER STUFI 17 punti con il 71% in attacco e 2 muri: i numeri rendono bene la consistenza della prestazione di Federica Stufi. Quello che i numeri non raccontano sono il carisma e la grinta della centrale toscana, che con la sua esperienza ha preso la squadra per mano nei momenti più difficili.
ZANETTE DA APPLAUSI Nel terzo set prende le misure con due punti, nel quarto è autentica mattatrice con 8 punti e nel tie-break mette giù tre palloni pesanti, tra cui quello del 15-13: per Elisa Zanette, chiamata a rilevare una spenta Gicquel, una serata da ricordare
IL BLACKOUT NEL SECONDO SET Nel secondo parziale la Bosca S.Bernardo Cuneo è avanti 24-20 e dà l’impressione di poter andare sul 2-0 senza problemi, ma la Unet e-work Busto Arsizio piazza un parziale di 6-0 e si aggiudica il set. Stesso copione della partita di Roma dello scorso 2 marzo: anche allora le gatte si fecero rimontare nel secondo set, persero il terzo per poi andare a vincere 2-3. Per giocarsela fino in fondo nei playoff servirà quel cinismo che finora troppe volte è mancato.