CINQUE STORIE DA CUNEO-CASALMAGGIORE

CINQUE STORIE DA CUNEO-CASALMAGGIORE

RITORNO AI TRE PUNTI La Bosca S.Bernardo Cuneo non vinceva da tre punti dallo scorso 6 febbraio (0-3 esterno a Urbino): da allora 4 sconfitte e 2 vittorie al tie-break.

LA DISTRIBUZIONE DI SIGNORILE Pronti, via e Noemi Signorile piazza subito due muri punto, giusto per confermare il suo ottimo stato di forma, che le permette di orchestrare al meglio le sue attaccanti. Degradi 15 punti, Gicquel 14, Stufi 12, Squarcini 11: quattro giocatrici in doppia cifra in tre set sono cosa rara. A impreziosire la grande prestazione di Signorile anche alcune alzate a una mano da applausi.

LA CENTRALITÀ DI DEGRADI Se nella prima parte di stagione si era già intuita la centralità di Degradi, nell’ultimo mese e mezzo questa è diventata a tutti gli effetti un dato di fatto. Anche con Casalmaggiore per la schiacciatrice pavese una prova di alto livello in tutti i fondamentali con il 55% in attacco, 2 muri e 2 ace.

IL KILLER INSTINCT DI GICQUEL Terzo set, 22-21 per la Bosca S.Bernardo Cuneo. È il momento più caldo del match, con Casalmaggiore che prova a riaprirlo. Lucille Gicquel fa quello che ci si aspetta da un opposto, mettendo giù tre palloni pesanti di fila e mandando in archivio l’incontro in tre set.

CORSA AL SESTO POSTO: LA SITUAZIONE Chieri 36 punti, Firenze 32, Cuneo 32: Chieri e Firenze con una partita da recuperare, rispettivamente con Novara e Conegliano. Ecco il cammino delle tre concorrenti nelle ultime tre giornate: per Chieri trasferte a Cremona e Conegliano e sfida casalinga con Novara, per Firenze Conegliano, Bergamo e Perugia tra le mura amiche e il derby con Scandicci in trasferta, per Cuneo trasferte a Bergamo e Perugia e conclusione in casa con Busto Arsizio. Chi la spunterà?

ALTRE NOTIZIE