CINQUE STORIE DA FIRENZE-CUNEO

Credit Danilo Ninotto

  1. IL CRESCENDO DI CECCONELLO 3 muri contro Conegliano, 5 contro Bergamo, 6 contro Firenze: la crescita di Agnese Cecconello nelle ultime partite è stata esponenziale. A Palazzo Wanny per la centrale triestina, al primo anno a Cuneo, anche otto punti in attacco per un totale di 14 punti a referto.
  2. TRE TRASFERTE, TRE TIE-BREAK La Cuneo Granda S.Bernardo si conferma squadra da tie-break, quest’anno per ora con il 100% di partite da cinque set lontano da casa
  3. KUZNETSOVA, CHE TIE-BREAK! Nel quinto set Sofya Kuznetsova sale in cattedra e con 6 punti, di cui 2 ace consecutivi, indirizza il successo in direzione Cuneo
  4. SZAKMÁRY SEMPRE PIÙ CENTRALE Dopo un inizio sfortunato con lo stop nella rifinitura prima del debutto a Urbino, Gréta Szakmáry si sta prendendo partita dopo partita un ruolo sempre più chiave. Oltre ai numeri (13, 18 e 19 punti nelle ultime tre gare), una mentalità da vera leader a cui affidarsi sempre, ma soprattutto nei momenti difficili
  5. INNESTI DECISIVI DALLA PANCHINA Se a Bergamo a fare la differenza erano stati gli innesti di Diop e Magazza, ieri Caruso e ancora Diop hanno saputo impattare al meglio quando chiamate in causa da coach Zanini. Per Caruso 5 punti con 2 muri, per Diop 8 punti, di cui 3 nel tie-break

ALTRE NOTIZIE