CON L’ESTATE ARRIVA ANCHE IL PINGUINO DI CUNEO GRANDA VOLLEY

CON L’ESTATE ARRIVA ANCHE IL PINGUINO DI CUNEO GRANDA VOLLEY

La nuova Sport Edition del primo gelato su stecco da passeggio
suggella la collaborazione tra la società di via Bassignano e Gelati PEPINO 1884

Cornero: «Un orgoglio legare il nostro nome a un’icona di stile come il Pinguino Pepino»

L’estate 2022 si apre con una golosa novità: da qualche giorno il celebre gelato è infatti disponibile anche in una edizione speciale dedicata a Cuneo Granda Volley. Il Pinguino alla Crema, che si inserisce nella linea Sport Edition di Gelati PEPINO 1884, è un prodotto di eccellenza e gluten free realizzato da materie prime di pregio, è disponibile presso il bar Il Mondo del Caffè in via XXVIII Aprile a Cuneo, storico punto di riferimento dei supporter delle gatte. Sceglierlo sarà per i tifosi cuneesi un modo goloso e concreto di sostenere la società, che trarrà beneficio per ogni gelato acquistato. Il Pinguino Sport Edition è il risultato tangibile della nuova collaborazione tra Gelati PEPINO 1884 e Cuneo Granda Volley, che nella prossima stagione pallavolistica porterà lo storico marchio torinese al Palazzo dello Sport di Cuneo in qualità di Silver Sponsor con una forte presenza anche in area hospitality oltreché al rinnovato bar della struttura.

PAOLO CORNERO, DIRETTORE GENERALE CUNEO GRANDA VOLLEY «Vedere il ‘nostro’ Pinguino al bar del palazzetto e in tutti i locali della provincia di Cuneo che lo vorranno è una grande soddisfazione e il punto di arrivo di un percorso iniziato più di due anni fa che la pandemia ha rallentato, ma mai fermato. Siamo orgogliosi di aver legato il nome di Cuneo Granda Volley a un’icona di stile come il Pinguino PEPINO. È bello sapere che i nostri tifosi potranno sostenerci anche con un gesto semplice come mangiare un gelato».

ALBERTO MANGIANTINI, AMMINISTRATORE DELEGATO GELATI PEPINO 1884 «Facciamo delle nostre partnership un vero e proprio elemento di crescita, un percorso che ci arricchisce come azienda e rappresenta per noi una strada attraverso cui creare rete. Il progetto con la Cuneo Granda Volley rientra senza dubbio in una di quelle iniziative che ci riempiono di orgoglio e che ci rendono felici di condividere un pezzo di cammino con una realtà sportiva di successo, un’eccellenza della nostra Regione».

STILE SABAUDO DAL 1884 Gelati PEPINO 1884 è un marchio storico torinese, tra i più antichi e conosciuti a livello nazionale e internazionale, che ha attraversato la storia d’Italia portando ovunque il gusto del buon gelato, ma anche l’eleganza, la raffinatezza e l’attenzione nella selezione di materie prime di alta qualità, in poche parole, l’eccellenza del prodotto italiano. La storia del marchio PEPINO inizia nel 1884, in un’Italia unificata da pochi decenni, Domenico Pepino, estroso mastro gelatiere, lascia la sua amata Napoli con la famiglia e gli attrezzi del mestiere, e si trasferisce a Torino. È il 1916 quando la piccola azienda, i suoi segreti di produzione e il marchio vengono ceduti all’affermato industriale dolciario Comm. Giuseppe Feletti e a suo genero Giuseppe Cavagnino. Nel 1929 il locale si sposta da piazza Solferino nella storica piazza Carignano, dove ancor oggi è possibile gustare gli ottimi gelati e Pinguini, i due industriali inoltre separano il punto vendita dalla produzione, aprendo un nuovo e moderno laboratorio nel centro di Torino in via Verdi 33. L’inaugurazione del laboratorio e l’utilizzo del ghiaccio secco, che permette e facilita il trasporto e l’esportazione, regalano all’azienda due nuovi brevetti come Fornitori della Real Casa, il 1luglio del 1925 da S.A.R. Emanuele Filiberto di Savoia Duca d’Aosta e il 31 marzo 1932 da S.A.R. il Principe di Piemonte e le consentono di raggiungere le tavole dei migliori ristoranti e di illustri personaggi e regnanti in tutta Europa. La vera svolta avviene però nel 1938. Più che svolta, per il mondo del gelato, si tratta di una vera e propria rivoluzione. Dopo anni di sperimentazione e ricerca nasce il Pinguino, il primo gelato da passeggio su stecco prodotto nel mondo.

Oggi Gelati PEPINO 1884 porta avanti un percorso di qualità grazie alla continua e accurata ricerca di materie prime certificate, alla creazione di partnership strategiche e alla forte vocazione innovativa che gli ha consentito l’ottenimento di importanti certificazioni. E sono proprio innovazione e lungimiranza le basi su cui da sempre si poggia il percorso dell’azienda, una spinta propulsiva che ha reso possibile un cammino iniziato nel 1884 e che prosegue ancora oggi.

ALTRE NOTIZIE