CUNEO SI SBLOCCA E ESPUGNA BERGAMO PER LA PRIMA VOLTA CON UNA VITTORIA DA DUE PUNTI

CUNEO SI SBLOCCA E ESPUGNA BERGAMO PER LA PRIMA VOLTA CON UNA VITTORIA DA DUE PUNTI

Credit Danilo Ninotto

In una partita con tanti alti e bassi e molto dispendiosa dal punto di vista fisico le gatte prevalgono al tie-break grazie agli innesti dalla panchina e alla solidità di Szakmáry

Zanini: «Una vittoria di carattere che premia l’impegno e l’attenzione delle ragazze»

 

IN SINTESI Nel recupero della quarta giornata di campionato la Cuneo Granda S.Bernardo supera al tie-break il Volley Bergamo 1991 al termine di una partita di centoquarantatré minuti caratterizzata da tantissimi errori da entrambe le parti (20 battute sbagliate da Bergamo, 14 da Cuneo, 17 errori in attacco per Bergamo, 15 per Cuneo). La Cuneo Granda S.Bernardo trova la forza di rialzarsi dopo un primo set perso in volata e passa a condurre 1-2, ma nel quarto set, nonostante un’ottima partenza, si arrende al Butigan show, che manda il match al tie-break, il secondo stagionale per le gatte dopo quello di Urbino. Nel quinto set le cuneesi trovano la zampata giusta con Magazza e Klein Lankhorst e colgono il primo successo in campionato. In una serata difficile per Kuznetsova e Drews (quindici punti in due), capitan Signorile, premiata come MVP del match, sfrutta la buona vena di Cecconello e Hall al centro e ha in Szakmáry un punto di riferimento sicuro. Positivi gli innesti in corsa dalla panchina di Magazza e Diop, entrate con il piglio giusto.

La Cuneo Granda S.Bernardo tornerà in palestra nel pomeriggio di giovedì 10 per preparare la trasferta di Firenze di domenica 13 (ore 19:30, diretta Sky Sport Arena). Sono disponibili presso la sede di Cuneo Granda Volley in via Bassignano 14 a Cuneo e sulla piattaforma Liveticket i biglietti per le gare casalinghe con Macerata (mercoledì 16, ore 20:30) e Perugia (domenica 20, ore 17:00).

EMANUELE ZANINI, COACH CUNEO GRANDA S.BERNARDO «Una vittoria di carattere, di grande temperamento, tra tanti alti e bassi e mille difficoltà tecniche. Un successo che è un premio all’impegno e all’attenzione con cui le ragazze hanno lavorato in questo periodo. Torniamo da Bergamo soddisfatti, ma consapevoli che dobbiamo ancora fare tanti miglioramenti. In una partita così lunga avere la possibilità di poter utilizzare tutti gli effettivi è stato un grande aiuto. Adesso sarà importante recuperare in vista della partita di domenica a Firenze, dove speriamo di giocare con più continuità e con situazioni tecniche gestite meglio».

CRONACA


PRIMO SET
Coach Zanini schiera lo stesso starting six del match con Conegliano, con Drews opposta a Signorile, Kuznetsova e Szakmáry schiacciatrici, Hall e Cecconello al centro, Caravello libero. Micoli risponde con la diagonale Gennari-Da Silva, Partenio e Cagnin in banda, l’ex Stufi e Butigan al centro, Cecchetto libero. Dopo un avvio punto a punto il primo break è del Volley Bergamo 1991, che con May, Butigan e Da Silva allunga sull’8-5; per Zanini è già time out. Padrone di casa sempre avanti con Butigan e Da Silva in evidenza e sul 15-9 siglato da Cagnin con una slash è ancora time out per la panchina ospite. La Cuneo Granda S.Bernardo accorcia fino al 16-13 con una parallela da applausi e un muro di Szakmáry e questa volta è Micoli a interrompere il gioco. Due muri di Cecconello su Da Silva, attacco in rte di May ed è 16-16. Le gatte passano avanti con Drews e Cecconello e sul 17-19 è ancora time out per la panchina di casa. Lanier, subentrata a May, e Da Silva riportano in scia il Volley Bergamo 1991, che impatta sul 24-24 grazie a un errore in attacco di Drews. Lanier con due attacchi consecutivi a segno consegna il primo set al Volley Bergamo 1991 con il punteggio di 28-26: 1-0. Tabellino: 7 Da Silva, 4 Butigan, Lanier, Drews, Szakmáry.

SECONDO SET Sul 6-5 per il Volley Bergamo 1991 Magazza rileva Kuznetsova, finora autrice di una prova piuttosto opaca. Dentro anche Diop per Drews sul 7-5. Hall vince un contrasto a rete, Da Silva non trova le mani del muro cuneese ma si riscatta subito siglando il punto dell’8-8. La Cuneo Granda S.Bernardo mette la testa avanti grazie a Szakmáry e Micoli ferma il gioco (10-12). Le padrone impattano sul 13-13 con un muro di Stufi e questa volta il time out è per Zanini. Padrone di casa in difficoltà e le cuneesi, pur senza brillare, ne approfittano per scappare sul 14-17. Ci pensa Hall con la fast a tenere avanti la Cuneo Granda S.Bernardo (18-21). Dopo il time out per Micoli sul 18-22 le gatte chiudono i conti sul 22-25 con una parallela di Drews (1-1). Tabellino: 8 Da Silva, 4 Hall, Diop

TERZO SET Partenio per Cagnin e Magazza per Kuznetsova dal via. La Cuneo Granda S.Bernardo tenta la fuga con il muro numero quattro di Cecconello e un errore in attacco di Lanier: 3-6 e Micoli interrompe il gioco. Cuneesi in fiducia, orobiche in confusione (5-10). Dopo il nuovo time out per la panchina di casa sul 6-12 non cambia l’inerzia del set, con le gatte sempre in controllo (9-15). Il Volley Bergamo 1991 accorcia fino al 15-18 e Zanini chiede time out per spezzare il ritmo. Drews spara in rete, Stufi mura Magazza: 17-18 e dentro Diop per Drews. Partenio e un errore in primo tempo di Hall per il 19-19, il muro di Lanier su Diop per il sorpasso bergamasco. Dopo il time out per Zanini Gennari chiude un’azione lunghissima con un muro su Szakmáry: 21-19 e dentro Kuznetsova per Magazza e Drews per Diop. Szakmáry con un pallonetto e un muro ristabilisce la parità, poi trova il mani out del 22-23. Come nel primo parziale si va ai vantaggi, che questa volta sorridono alla Cuneo Granda S.Bernardo: errore di Lanier al servizio, primo tempo di Hall e 25-27 (1-2). Tabellino: 7 Lanier, 5 Partenio, Szakmáry, Hall

QUARTO SET Kuznetsova dal via per Magazza. La Cuneo Granda S.Bernardo parte forte e sullo 0-3 Micoli deve già spendere il primo time out. Le battute di Hall propiziano le slash di Cecconello e le gatte allungano sullo 0-5. Butigan prima ferma Cecconello a rete, poi trova il pallonetto spinto che vale il 4-6. Dopo il time out per Zanini ancora Butigan e Lanier protagoniste per l’aggancio e il sorpasso del Volley Bergamo 1991 sull’ottimo turno al servizio di Gennari. Dentro Caruso per Cecconello. Da Silva e Butigan per l’allungo bergamasco (11-8). La Cuneo Granda S.Bernardo accorcia fino al 15-16, poi ancora Butigan e Da Silva per la nuova accelerazione rossoblù e il time out di Zanini. Sul 19-15 dentro Magazza per Drews. Szakmáry con un ace e Da Silva con un errore in attacco portano le biancorosse sul meno uno. Cuneo Granda S.Bernardo sempre in scia, poi il muro di Gennari su Kuznetsova e la sette di Stufi regalano il primo set ball alle padrone di casa, annullato da un primo tempo di Hall, che però manda in rete il servizio: 2-2 (25-22). Tabellino: 7 Butigan, 5 Da Silva, 4 Lanier, Szakmáry

QUINTO SET Diop per Drews dall’inizio. Dallo 0-2 al 3-2, dentro Magazza per Kuznetsova. La Cuneo Granda S.Bernardo passa a condurre con Diop, ancora Butigan per la nuova parità (5-5). Parziale equilibrato, si va al cambio campo sul 7-8 grazie a un regalo di Lanier. Dopo il time out per Micoli Szakmáry trascina le sue sull’8-10, poi Cagnin stoppa Diop a muro e Lanier gioca bene sulle mani del muro cuneese: 10-10 e time out per Zanini. Il primo tempo di Cecconello chiude un’azione infinita e time out per la panchina di casa. Da Silva prima scardina il muro biancorosso, poi mette giù l’attacco del 12-12, sul quale Zanini ferma il gioco. L’accelerazione decisiva è della Cuneo Granda S.Bernardo, con Magazza e Klein Lankhorst a chiudere i conti sul 13-15 (2-3). Prima vittoria in campionato per la Cuneo Granda S.Bernardo, che espugna il Pala Intred per la prima volta nella sua storia. Tabellino: 3 Cagnin, Da Silva, Szakmáry, Diop

VOLLEY BERGAMO 1991 – CUNEO GRANDA S.BERNARDO 2-3 (28-26, 22-25, 25-27, 25-22, 13-15)

VOLLEY BERGAMO 1991: May 2, Butigan 19, Da Silva 23, Cagnin 7, Stufi 6, Gennari 2, Cecchetto (L), Lanier 17, Partenio 6, Bovo, Turlà. Non entrate: Cicola (L). All. Micoli.

CUNEO GRANDA S.BERNARDO: Szakmáry 18, Cecconello 13, Drews 8, Kuznetsova 7, Hall 14, Signorile 2, Caravello (L), Diop 8, Magazza 3, Klein Lankhorst 1, Caruso. Non entrate: Gay (L). All. Zanini.

 

NOTE – Spettatori: 898, Durata set: 30′, 28′, 31′, 33′, 21′; Tot: 143′. MVP: Signorile.

Arbitri: Umberto Zanussi e Sergio Jacobacci

Volley Bergamo 1991: 13 muri, 2 ace, 20 errori in battuta, 39% in attacco, 54% (35%) in ricezione. Cuneo Granda S.Bernardo: 9 muri, 6 ace, 14 errori in battuta, 32% in attacco, 61% (38%) in ricezione.

Classifica Prosecco Doc Imoco Conegliano 17 (6 – 0); Igor Gorgonzola Novara 14 (5 – 1); Vero Volley Milano 13 (5 – 0); Reale Mutua Fenera Chieri 12 (4 – 1); Savino Del Bene Scandicci 12 (4 – 1); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 8 (3 – 2); Il Bisonte Firenze 7 (2 – 3); Trasportipesanti Casalmaggiore 7 (2 – 3); Volley Bergamo 1991 4 (1 – 4); Bartoccini-Fortinfissi Perugia 4 (1 – 4); Cuneo Granda S.Bernardo 3 (1 – 4); E-Work Busto Arsizio 3 (1 – 4); Cbf Balducci Hr Macerata 3 (1 – 4); Wash4green Pinerolo 1 (0 – 5).

 

ALTRE NOTIZIE