Il coach della Nazionale, Ferdinando De Giorgi, interviene alla conferenza stampa di presentazione del DHL Test Match (credit Ninotto)
L’Italia campione d’Europa torna a Cuneo per il DHL Test Match Tournament: gli Azzurri giocheranno contro Stati Uniti e Giappone nell’ultimo trittico di partite prima del Mondiale maschile in programma dal 26 agosto all’11 settembre in Polonia e Slovenia. Una tre giorni di grande volley in programma al Palazzetto dello Sport di Cuneo, tappa fondamentale del percorso di avvicinamento alla rassegna iridata.
Il 18, 19 e 20 agosto Cuneo sarà al centro del mondo della pallavolo: si inizierà con la sfida molto attesa tra gli Azzurri di De Giorgi, che ritornerà a Cuneo dopo aver giocato e allenato in Granda, e gli Stati Uniti.
Oltre agli Azzurri e agli Stati Uniti, bronzo all’ultimo Mondiale, ci sarà e il Giappone di Philippe Blain, anche lui legatissimo alla città di Cuneo e alla piazza pallavolistica dopo aver giocato e allenato esattamente come De Giorgi: un «derby» tra allenatori che renderà ancora più affascinante l’evento. Che sarà organizzato dalla Federazione Italiana Pallavolo, dal Comitato Regionale Piemonte e dal Comitato Territoriale di Cuneo- Asti, in collaborazione con le due realtà di punta del movimento cuneese: Cuneo Granda Volley, società femminile ormai stabilmente in Serie A, e Cuneo Volley, attualmente in Serie A2 maschile.
DINO VERCELLI, PRESIDENTE CUNEO GRANDA VOLLEY «Rappresenta per me un onore accogliere nella Città di Cuneo il collegiale di tre squadre Nazionali in un momento così determinante della stagione agonistica. La Granda lancerà di fatto il Campionato Mondiale di Pallavolo, tornando a ricoprire un ruolo centrale dal punto di vista mediatico. Il modo migliore per festeggiare i primi trent’anni di vita del Palazzo dello Sport di San Rocco Castagnaretta: inaugurato nel 1992, ancora oggi primeggia per bellezza architettonica e capienza. Ringraziamo la FIPAV e le Istituzioni che hanno creduto in questo progetto. Cuneo Granda Volley ha garantito sin dall’inizio del percorso piena disponibilità organizzativa, mettendo in campo tutta l’esperienza maturata nella gestione di quattro anni di gare in Serie A1. Ci auguriamo che il territorio colga la portata del DHL TEST MATCH: Italia, USA e Giappone rappresentano l’eccellenza del Volley. Volano ideale per unirsi e sostenere il team guidato da un uomo simbolo come Fefè De Giorgi, mettendo in mostra la passione che la nostra terra da sempre riserva alla Pallavolo. Benvenuti Azzurri!».
IL CALENDARIO
La partita inaugurale sarà tra Italia e Stati Uniti: un inizio molto interessante che catapulterà gli appassionati nel pieno della competizione, e che sarà seguito il giorno dopo dalla sfida tra USA e Giappone. La chiusura spetterà alla partita tra Azzurri e il Giappone, che chiuderà di fatto il DHL Test Match Tournament.
Tutte le partite dell’Italia saranno trasmesse in diretta su Rai Sport.
18 agosto ore 21:05
Italia-Stati Uniti
19 agosto ore 21:15
Stati Uniti-Giappone
20 agosto ore 21:05
Italia – Giappone
LA BIGLIETTERIA
La prevendita dei biglietti inizierà nel pomeriggio del 27 luglio attraverso il canale online Liveticket. Sono previste tariffe speciali per i tesserati Fipav, che potranno acquistare biglietti a prezzo ridotto, condizione che sarà applicata anche agli Under 12. L’email alla quale inviare la richiesta per i tesserati è biglietteria@cuneograndavolley.it.