Nel pomeriggio di mercoledì 20 aprile la Bosca S.Bernardo Cuneo è stata ricevuta nel salone d’onore del Comune di Cuneo per l’omaggio ufficiale dell’amministrazione comunale per l’ottimo campionato. A fare gli onori di casa Cristina Clerico, assessore allo Sport del Comune di Cuneo, che ha esordito con i complimenti e il grazie della Città di Cuneo alle gatte per la grande stagione appena conclusa con il settimo posto in regular season e il record di punti e la straordinaria vittoria in gara 2 nei quarti dei play-off scudetto. Si sono quindi susseguiti i saluti di Ezio Raviola, vice presidente della Fondazione CRC, di Polina Bosca, CMO Bosca Spumanti, main sponsor di Cuneo Granda Volley nelle ultime quattro stagioni e di Luca Serale, assessore all’Urbanistica, al Turismo, Quartieri e Frazioni e grande tifoso biancorosso.
Sono stati il direttore generale Paolo Cornero, il direttore sportivo Gino Primasso e capitan Noemi Signorile a esprimere tutta la soddisfazione della Bosca S.Bernardo Cuneo per i risultati sportivi della stagione e per il ritorno dei tifosi al palazzetto dopo i due anni di restrizioni legate al Covid-19. Al tecnico Andrea Pistola e alle giocatrici in partenza un grazie sincero per aver portato in alto il nome di Cuneo in tutta Italia e con un’eco mondiale e la promessa di una calorosa accoglienza al Palazzo dello Sport di Cuneo quando ci torneranno da avversari. Non poteva mancare il saluto di una rappresentanza di Crazy Cats biancorossi, che hanno racchiuso il loro messaggio in un commosso ‘grazie’. In serata la cena finale è stato l’ultimo atto con il gruppo al completo: nella giornata di giovedì 21 Alice Degradi, Federica Squarcini, Lucille Gicquel e Marrit Jasper hanno infatti lasciato Cuneo per rispondere alle convocazioni delle rispettive Nazionali.