foto Danilo Ninotto
IN SINTESI Nel derby di Santo Stefano con la Igor Gorgonzola Novara la Cuneo Granda S.Bernardo regala ai suoi tifosi un’emozionante vittoria al tie-break, proprio come nella sua prima stagione nel massimo campionato. Due punti che valgono l’ottava posizione in classifica al termine del girone di andata e l’accesso ai quarti di Coppa Italia, dove le gatte affronteranno in gara unica al Palaverde la Prosecco DOC Imoco Conegliano. Il successo nel derby con Novara è frutto di una grande prova di squadra in cui spiccano le prestazioni di una immensa Kuznetsova, MVP con 31 punti e il 57% in attacco, e Caravello, autrice di difese spettacolari.
Le gatte partono bene e conquistano il primo set, poi cedono il secondo con tanto rammarico per le ingenuità commesse. Nel terzo parziale Kuznetsova e Szakmáry trascinano e la Cuneo Granda S.Bernardo passa avanti, per poi cedere di schianto nel quarto set in cui Novara riesce finalmente a arginare Kuznetsova e Gicquel e Diop si alternano senza fortuna in posto 2. Sembra il preludio a un tie-break senza storia, ma Szakmáry e Hall con sette punti in due scavano il solco e gli errori di Novara chiudono i conti sul 15-12 a favore delle padrone di casa. Per la Cuneo Granda S.Bernardo un’affermazione pesantissima, che arriva dopo tre sconfitte consecutive; a Novara non bastano i 30 punti di Karakurt e i 23 di Carcaces.
Le cuneesi chiudono il girone di andata con sei vittorie (tre in casa e tre in trasferta) e sette sconfitte. Dopo qualche giorno di meritato riposo lunedì 2 gennaio la formazione di coach Zanini inizierà a preparare la prima giornata del girone di ritorno che domenica 8 gennaio la vedrà ospitare la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia con diretta su Sky Sport Arena (ore 19:30, biglietti disponibili dal 2 gennaio).
LARA CARAVELLO, LIBERO CUNEO GRANDA S.BERNARDO «Una grandissima partita contro una squadra molto forte. Abbiamo avuto dei momenti di blackout come nelle precedenti gare su cui dobbiamo lavorare, ma abbiamo spinto sempre. Il pubblico ha tifato dal primo all’ultimo punto: speriamo di vedere sempre un palazzetto così».
ANNA DANESI, CENTRALE IGOR GORGONZOLA NOVARA «Una partita con tanti alti e bassi. Cuneo è una squadra tosta e rognosa, ma ci abbiamo messo tanto del nostro per aiutarla. La correlazione muro difesa su Kuznetsova e Szakmáry ha funzionato poco».
CRONACA
PRIMO SET Coach Zanini schiera Gicquel opposta a Signorile, Szakmáry e Kuznetsova schiacciatrici, Hall e Cecconello al centro, Caravello libero. Lavarini risponde con la diagonale Karakurt-Battistoni, Bosetti e Carcaces in banda, Danesi e Chirichella al centro, Fersino libero. Avvio molto equilibrato con un bel duello a distanza tra Kuznetsova e Karakurt (12-12). Carcaces chiude uno scambio combattuto e ricco di difese spettacolari con l’attacco del 17-18, sul quale Zanini chiede time out. Sul 20-20 dentro Diop e Klein Lankhorst per Gicquel e Signorile. Caravello compie una grande difesa sulla pipe di Karakurt, Diop trova le mani del muro ospite sul 21-20 è Lavarini a interrompere il gioco. Un attacco out di Carcaces e ancora Diop per l’allungo della Cuneo Granda S.Bernardo, poi un altro errore in attacco di Novara, questa volta di Bosetti, per il primo set ball per le gatte, sul quale Lavarini chiede nuovamente time out. Ancora un errore in attacco di Bosetti consegna il primo parziale alla Cuneo Granda S.Bernardo: gatte avanti 1-0 (25-21). Tabellino: 7 Kuznetsova, 6 Karakurt
SECONDO SET Reazione veemente della Igor Gorgonzola Novara, che vola sull’1-4, approfittando anche di qualche pasticcio di troppo delle padrone di casa. Dopo il time out per Zanini dentro Caruso per Hall. La Cuneo Granda S.Bernardo fatica ma non demorde e prova a restare in scia grazie ai colpi di Kuznetsova (8-12). Diop torna in campo per Gicquel. Sul turno al servizio di Signorile le gatte trovano l’aggancio sul 16-16 con una super Kuznetsova. Nel momento di maggiore difficoltà la Igor Gorgonzola Novara reagisce da grande squadra e piazza un break di 3-0: 16-19 e time out per Zanini. Szakmáry mura Karakurt, Diop due volte a segno per il 20-21. La Igor Gorgonzola Novara accelera fino al 21-24, ma la Cuneo Granda S.Bernardo non desiste e porta il set ai vantaggi, trascinata da una Kuznetsova devastante. La zampata vincente è delle ospiti, che approfittano ancora una volta delle ingenuità delle padrone di casa: 25-27 (1-1). Tabellino: 10 Kuznetsova, 8 Carcaces
TERZO SET Diop per Gicquel dal via. Come nel secondo set la Igor Gorgonzola Novara parte forte (1-4). La Cuneo Granda S.Bernardo ricuce subito, ma poi Karakurt scava il solco con due ace consecutivi e sul 5-9 Zanini chiede time out. Sul 10-12 Gicquel in campo per Diop. Le gatte impattano sul 12-12, ma le novaresi accelerano e si portano sul 12-15. Kuznetsova a segno due volte di fila, ace di Szakmáry e la Cuneo Granda S.Bernardo impatta sul 16-16. Dopo il time out per Lavarini ancora un ace della schiacciatrice ungherese e un primo tempo di Hall per il break biancorosso. Le padrone di casa restano avanti con il primo tempo di Cecconello e il diagonale di Kuznetsova e Lavarini chiama ancora a colloquio le sue (21-18). Un attacco out di Carcaces e un servizio in rete di Adams per il 23-19, poi doppia Szakmáry, prima con un diagonale perentorio e poi con un colpo ben giocato sulle mani del muro, per il 25-21: la Cuneo Granda S.Bernardo torna a condurre (2-1). Tabellino: 9 Karakurt, 6 Kuznetsova, 5 Szakmáry, Carcaces
QUARTO SET Avvio punto a punto, poi la Cuneo Granda S.Bernardo trova il break grazie alle solite Kuznetsova e Szakmáry (9-6). Sul 6-10 siglato ancora da Kuznetsova Lavarini chiede time out. Bosetti e Karakurt riportano la Igor Gorgonzola Novara e sull’11-10 Zanini interrompe il gioco. Dentro Diop per Gicquel sull’11-11. Carcaces e un attacco out di Szakmáry per il tentativo di allungo novarese: 12-15 e nuovo time out per Zanini. Due errori in attacco di Kuznetsova e Diop per il 12-17. Kuznetsova e Szakmáry non riescono più a mettere giù la palla e per le gatte è notte fonda (13-20). Dentro Magazza e Klein Lankhorst per Szakmáry e Signorile. Carcaces, Chirichella e Karakurt mandano il match al tie-break: 2-2 (17-25). Tabellino: 6 Kuznetsova, Carcaces, Karakurt
QUINTO SET C’è Drews in posto 2 per la Cuneo Granda S.Bernardo. Le gatte sbagliano troppo in attacco e le novaresi ne approfittano per scappare sul 2-4. Dopo il time out per Zanini Hall con un primo tempo e un muro e Szakmáry con un attacco e un ace per l’aggancio cuneese (6-6). Kuznetsova torna a andare a segno con due punti consecutivi che mandano le padrone di casa avanti al cambio di campo (8-7). Novara è solo Karakurt (10-10). Kuznetsova difende, Szakmáry non sbaglia e sul 12-10 Lavarini chiede time out. Primo tempo di Hall, infrazione della Igor Gorgonzola Novara, errore in attacco di Ituma ed è tripudio Cuneo Granda S.Bernardo: 15-12 (3-2). Tabellino: 8 Karakurt, 4 Szakmáry, 3 Hall
CUNEO GRANDA S.BERNARDO – IGOR GORGONZOLA NOVARA 3-2 (25-21, 25-27, 25-21, 17-25, 15-12)
CUNEO GRANDA S.BERNARDO Signorile, Gicquel 4, Kuznetsova 31, Szakmáry 19, Hall 11, Cecconello 6, Caravello (L), Diop 8, Caruso 1, Drews, Magazza, Klein Lankhorst. N.e. Gay. All. Zanini
IGOR GORGONZOLA NOVARA Battistoni 2, Karakurt 30, Bosetti 12, Carcaces 23, Chirichella 12, Danesi 10, Fersino (L), Varela Gomez, Adams, Giovannini, Ituma. N.e. Cantoni, Bonifacio. All. Lavarini
ARBITRI Braico e Zavater
NOTE – Spettatori: 2500. Durata set: 29′, 31′, 28′, 25′, 18′. Tot: 2h23′. MVP Sofya Kuznetsova
Cuneo Granda S.Bernardo: 8 muri, 5 ace, 8 errori in battuta, 40% in attacco, 47% (19%) in ricezione. Igor Gorgonzola Novara: 14 muri, 4 ace, 13 errori in battuta, 41% in attacco, 51% (23%) in ricezione.
Classifica Prosecco Doc Imoco Conegliano 35 (12 – 1); Savino Del Bene Scandicci 32 (10 – 3); Vero Volley Milano 31 (11 – 2); Igor Gorgonzola Novara 28 (10 – 3); Reale Mutua Fenera Chieri 27 (9 – 4); Trasportipesanti Casalmaggiore 22 (7 – 6); Volley Bergamo 1991 20 (6 – 7); Cuneo Granda S.Bernardo 15 (6 – 7); E-Work Busto Arsizio 15 (5 – 8); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 15 (5 – 8); Il Bisonte Firenze 14 (4 – 9); Bartoccini-Fortinfissi Perugia 7 (2 – 11); Wash4green Pinerolo 6 (2 – 11); Cbf Balducci Hr Macerata 6 (2 – 11).