credit LVF
Dopo Bergamo, a Cuneo arriva un’altra squadra con il vento in poppa, quel Bisonte Firenze che battendo Chieri al tie-break domenica scorsa ha centrato la quarta vittoria consecutiva, un record per la società di Wanny Di Filippo. Tre degli ultimi quattro successi, quelli ai danni di Pinerolo, Bergamo e Chieri, sono arrivati al quinto set, mentre contro Macerata le bisontine hanno colto un’affermazione da tre punti. Con questi nove punti Il Bisonte Firenze, che aveva concluso il girone di andata a pari punti con la Cuneo Granda S.Bernardo, è balzato a più sette sulle gatte, ferme a quota 17 punti e ancora a secco di vittorie nel 2023. Da inizio anno sulla panchina di Firenze siede Carlo Parisi, che ha sostituito Massimo Bellano, sollevato dall’incarico lo scorso 30 dicembre. Tra le protagoniste del buon momento delle toscane c’è senza dubbio Lia Malinov, che si è presa anche l’MVP nel debutto da titolare con Macerata e che partita dopo partita sta perfezionando l’intesa con le sue attaccanti. Il muro cuneese dovrà cercare di contenere al meglio il duo Herbots-Nwakalor, 555 punti in due. All’andata finì 2-3 per la Cuneo Granda S.Bernardo.
LE EX Massimo Bellano ha guidato Firenze nella stagione 21/22 e fino al 30 dicembre scorso
I PRECEDENTI Cuneo avanti 6-3