Credit Michele Gregolin
È una Conegliano che fa paura quella che sabato 5 scenderà in campo al palazzetto dello sport di Cuneo a caccia del quinto successo consecutivo. Le pantere hanno fatto percorso netto fino a questo momento, lasciando per strada soltanto un punto a Busto Arsizio. Nelle altre tre partite sono arrivate vittorie in tre set; l’ultima, quella ai danni della Reale Mutua Fenera Chieri, è stata una vera e propria prova di forza delle venete.
CAMBIANO LE INTERPRETI, NON LA MUSICA Le conferme di Wolosz, De Gennaro e De Kruijf come caposaldo sul quale costruire un nuovo ciclo vincente: questo il criterio con cui Conegliano, salutata Paola Egonu, ha cambiato volto. Tanti innesti importanti come quelli di Haak, Gennari, Gray e Lubian e una panchina profondamente rinnovata per un gruppo che, in attesa, del rientro di Sarah Fahr, ha già dimostrato di essere competitivo come e forse ancora più di quello della passata stagione.
I PRECEDENTI Conegliano ha vinto tutti e dieci gli incontri; nella gara di andata dello scorso campionato Cuneo è riuscita a strappare un punto per la prima volta con una delle partite più belle della sua storia. Da ricordare anche il match del girone di ritorno al Palaverde, con un lunghissimo e spettacolare scambio risolto da Paola Egonu.
LE EX Con Gicquel ancora in fase di recupero, le ex del match saranno una per parte, Lara Caravello e Federica Squarcini