credit Danilo Ninotto
IN SINTESI La Cuneo Granda S.Bernardo riscatta il k.o. esterno con Milano e cede soltanto al quinto set alla Savino Del Bene Scandicci seconda in classifica al termine di una partita combattuta fino all’ultimo respiro. Nel primo parziale una Antropova da sette punti fa la differenza, mentre Gicquel, in serata no, sul finale cede il posto a Diop, che non lascerà più il campo. L’opposta biancorossa, Szakmáry e Kuznetsova trascinano le gatte alla conquista del secondo set. Nuovo capovolgimento di fronte nel terzo parziale, con la Cuneo Granda S.Bernardo che patisce il calo di Kuznetsova e la pressione dai nove metri di Di Iulio, autrice di due ace. Il carattere delle gatte si vede tutto nel quarto set, in cui Diop (sette punti) e Hall (cinque punti) sono decisive per prolungare il match al tie-break. Il quinto set è assai movimentato; grande equilibrio fino al cambio di campo, quando la Savino Del Bene Scandicci piazza quello che sembra essere l’allungo decisivo. La Cuneo Granda S.Bernardo non ci sta e risale fino al 13-14, ma Zhu Ting chiude i conti e decreta il ritorno alla vittoria delle toscane, reduci da due k.o. consecutivi tra campionato e Coppa CEV. Per la Cuneo Granda S.Bernardo un punto che lascia qualche rammarico ma anche la consapevolezza di potersela giocare con qualsiasi avversaria in questo finale di stagione. MVP del match Brenda Castillo, autrice di numerose difese che hanno strappato gli applausi dei 1.675 del palazzetto dello sport di Cuneo.
NOEMI SIGNORILE, PALLEGGIATRICE CUNEO GRANDA S.BERNARDO «C’è un po’ di dispiacere perché potevamo portare a casa due punti, ma siamo contente perché abbiamo fatto una bellissima partita; dobbiamo andare a casa con il sorriso. Siamo sulla strada giusta per affrontare al meglio la parte più importante della stagione. Chi entra dalla panchina dà sempre il suo supporto; siamo una squadra veramente completa».
SARA ALBERTI, CENTRALE SAVINO DEL BENE SCANDICCI «È stata una partita dura; siamo state molto brave a portare a casa due punti. Questa sera abbiamo battuto abbastanza bene per i nostri standard. Nel quinto set ha fatto la differenza l’aggressività: sapevamo che dovevamo vincere, e ci siamo riuscite».
CRONACA
PRIMO SET Bellano schiera Gicquel opposta a Signorile, Kuznetsova e Szakmáry schiacciatrici, Hall e Cecconello al centro, Caravello libero. Barbolini replica con la diagonale Di Iulio-Antropova, Ting-Pietrini in banda, Washington-Alberti al centro, Castillo libero. La Savino Del Bene Scandicci allunga sul 3-8 con Pietrini e Zhu sugli scudi e Bellano chiede time out. Szakmáry si sblocca, la seconda linea di Scandicci pasticcia sul servizio di Signorile, Kuznetsova fa male in pipe e sul 7-9 il time out è per Barbolini. Nuovo scatto delle toscane con Antropova che entra in temperatura, mentre Gicquel fatica (10-15). Kuznetsova si prende la scena con due punti, uno in attacco e uno al servizio, e uno propiziato dai nove metri; dentro Sorokaite per Pietrini in seconda linea. La Savino Del Bene Scandicci accelera ancora e sul 13-17 Bellano ferma il gioco. Gicquel fermata a muro e sostituita da Diop sul 15-20. La neoentrata prima viene stoppata dal muro di Sorokaite, poi va a segno per il 18-22. Sul 19-23 siglato ancora da Diop dentro Drews per Cecconello. Il primo tempo di Alberti e il muro di Washington su Kuznetsova chiudono il parziale sul 19-25: Savino Del Bene Scandicci avanti 0-1. Tabellino: 7 Antropova, Kuznetsova
SECONDO SET Diop per Gicquel e Sorokaite per Pietrini dal via. Kuznetsova e Diop trascinano e la Cuneo Granda S.Bernardo non lascia scappare la Savino Del Bene Scandicci (12-12). Un errore in attacco di Antropova e un muro di Szakmáry valgono il break delle gatte: 15-13 e time out per Barbolini. Cecconello prima con un muro e poi con una sette per il 17-14. Ancora Kuznetsova e Diop, insieme a qualche errore in attacco delle toscane, per il 20-17 Dopo il time out richiesto da Bellano sul 20-19 per tentare di fermare il tentativo di rimonta ospite Antropova firma il 22-22. Un attacco out della stessa opposta e una sette di Cecconello a chiudere un’azione lunga per lo scatto della Cuneo Granda S.Bernardo: 24-22 e time out per Barbolini. Antropova spara in rete l’attacco che consegna il set alle padrone di casa: 1-1 (25-22). Tabellino: 6 Kuznetsova, 5 Zhu Ting, Antropova
TERZO SET Pietrini per Sorokaite dall’inizio. La reazione della Savino Del Bene Scandicci c’è, ma la Cuneo Granda S.Bernardo è sul pezzo (4-6). Pietrini e due ace consecutivi di Di Iulio per l’allungo delle toscane: 5-10 e time out per Bellano. Sul 5-12 dentro Drews per Szakmáry. Tutto facile per la Savino Del Bene Scandicci e sul 7-14 è ancora time out per la panchina di casa. Drews, due volte a segno, e Diop spingono le gatte sul 13-17, sul quale Barbolini interrompe il gioco. Pietrini fa la differenza con due colpi da applausi che valgono il 13-19. La Savino Del Bene Scandicci vola verso la conquista del set, sul quale è Zhu Ting a mettere il sigillo con un muro su Diop: 17-25 (1-2). Tabellino: 6 Diop, Antropova, 4 Zhu Ting
QUARTO SET Punto a punto fino al 6-6, quando un ace di Di Iulio e un muro di Alberti su Szakmáry confezionano il break della Savino Del Bene Scandicci: 6-8 e time out per Bellano. Altri tre ace consecutivi di Di Iulio scavano il solco (6-11). La Cuneo Granda S.Bernardo prova a ricucire trascinata da Diop e con Drews in campo per Kuznetsova. Dopo il time out per Barbolini sull’11-14 ancora Diop e un’incomprensione nella metà campo toscana portano la Cuneo Granda S.Bernardo sul 13-15; l’aggancio arriva con un muro di Szakmáry su Washington e l’ennesimo attacco perentorio di una scatenata Diop. È punto a punto fino al 19-19, quando Diop gioca bene sulle mani del muro toscano e Hall stampa il suo primo – pesantissimo – muro della serata: 21-19 e time out per Barbolini. Diop e Hall ancora a segno, la prima con un ace, la seconda con una fast, per il primo set ball per la Cuneo Granda S.Bernardo (24-21). La Savino Del Bene Scandicci risale fino al 24-23 e Bellano ferma il gioco. Ci pensa Hall ancora con la fast a scrivere la parola fine sul set: 25-23 e decimo tie-break stagionale per la Cuneo Granda S.Bernardo (2-2). Tabellino: 7 Diop, 5 Hall, Pietrini
QUINTO SET Drews per Kuznetsova dal via. Szakmáry si carica la squadra sulle spalle firmando quattro dei primi sette punti delle gatte (7-6). Due difese spettacolari di Caravello non bastano e la Savino Del Bene Scandicci va al cambio di campo sul 7-8. Alberti mura Szakmáry, Diop spara fuori e le toscane scappano sul 7-10. Dopo il time out per Bellano Kuznetsova rileva Cecconello al servizio sul 9-11; out la sua battuta. Hall e Diop per l’11-12 sul quale Barbolini ferma il gioco. Un errore di Diop dai nove metri e un diagonale out di Drews; time out per Bellano (11-14). In un finale piuttosto movimentato la Cuneo Granda S.Bernardo accorcia fino al 13-14. Dopo il time out per Barbolini Zhu Ting mette giù il pallone del 13-15: la Savino Del Bene Scandicci passa al tie-break (2-3). Tabellino: 4 Szakmáry, 3 Mingardi, Hall
CUNEO GRANDA S.BERNARDO – SAVINO DEL BENE SCANDICCI 2-3 (19-25, 25-22, 17-25, 25-23, 13-15)
CUNEO GRANDA S.BERNARDO Signorile 3, Gicquel, Kuznetsova 15, Szakmáry 13, Cecconello 10, Hall 11, Caravello (L), Agrifoglio, Diop 21, Drews 5. N.e. Gay, Magazza, Caruso, Klein Lankhorst. All. Bellano, vice all. Gandini
SAVINO DEL BENE SCANDICCI Di Iulio 6, Antropova 21, Pietrini 10, Zhu Ting 17, Alberti 10, Washington 9, Castillo (L), Sorokaite 5, Merlo, Mingardi 4, Yao Di. N.e. Beliën, Shcherban, Angeloni. All. Barbolini, vice all. Kantor
ARBITRI Spinnicchia e Cavicchi
NOTE – Spettatori 1.675. Durata set: 27′, 28′, 23′, 28′, 27′. Tot: 2h27′. MVP Brenda Castillo
Cuneo Granda S.Bernardo: 6 muri, 4 ace, 15 errori in battuta, 44% in attacco, 55% (31%) in ricezione. Savino Del Bene Scandicci: 13 muri, 8 ace, 7 errori in battuta, 45% in attacco, 49% (25%) in ricezione.