UNDER 16, UNDER 14 E UNDER 13 PROTAGONISTE AL TORNEO LE INCREDIBILI

UNDER 16, UNDER 14 E UNDER 13 PROTAGONISTE AL TORNEO LE INCREDIBILI

Per l’Under 16 un ottimo secondo posto alle spalle del Club76 PlayAsti – Chieri;
l’Under 14 conclude dodicesima, l’Under 13 nona

Si è disputata da venerdì 27 a domenica 29 dicembre negli impianti sportivi di Asti, Nizza Monferrato e Canelli la sesta edizione del torneo nazionale di pallavolo femminile Le Incredibili organizzata da PlayAsti e Club76, alla quale hanno preso parte 74 squadre di 38 società del Nord Italia. Quattro le categorie: Under 16, all’esordio, Under 14, Under 13 e Under 12. Per ogni categoria si sono svolte due fasi a gironi, disputatesi il 27 e la mattina del 28, mentre a partire dal pomeriggio del 28 sono andati in scena gli ottavi e i quarti di finale a eliminazione diretta. Erano tre le formazioni della Granda Volley Academy ai nastri di partenza: Under 16, Under 14 e Under 13.

 

L’Under 16 dei coach Giordanetto e De Salvia, autrice fino a questo momento di un campionato di vertice, ha conquistato un ottimo secondo posto cedendo in finale alle padrone di casa del Club76 PlayAsti – Chieri. La sconfitta nell’atto conclusivo (0-2; 26-28 / 20-25) non offusca la grande prova delle cuneesi, che, dopo aver superato i gironi, hanno raggiunto la finale superando con il punteggio di 2-0 il Finimpianti Rivarolo negli ottavi di finale, il Collegno Volley Cus Torino nei quarti di finale e la Lilliput Settimo in semifinale. Importante riconoscimento per la schiacciatrice biancorossa Matilde Naddeo, premiata per il miglior attacco del torneo.

Il racconto della tre giorni astigiana attraverso le parole di coach Danilo Giordanetto: «Sono molto soddisfatto al di là del risultato positivo. Sono stati tre giorni molto intensi dal punto di vista fisico e mentale dato che abbiamo giocato sette partite ma sono stati anche molto utili per cementare un gruppo di ragazze che ci tiene tantissimo a ben figurare: ognuna è sempre pronta a dare il suo contributo e questo non è scontato ottenerlo da quelle che magari giocano meno.

Siamo arrivati primi nel nostro girone superando nel primo giorno di gare per 2-0 (25-13 , 25-20) il Gs Pino-Chieri 76 e per 2-1 (23-25 , 25-18 , 15-5) il Montalto Dora al termine di una gara giocata in crescendo. La mattina del secondo giorno ci siamo giocati il primo posto contro la buona formazione del Normac Genova: abbiamo vinto 2-0 (25-23 , 25-23) al termine di una gara equilibrata che ci ha visto ricorrere nel primo set e condurre nel punteggio nel secondo. In virtù del primo posto nel girone negli ottavi abbiamo incontrato e battuto il Rivarolo per 2-0 (25-18 , 25-20) in una partita in cui si è dato spazio alla panchina ottenendo buone risposte. Nel pomeriggio abbiamo superato per 2-0 (25-17 , 25-21) nei quarti di finale la formazione del Cus Collegno, molto dotata dal punto di vista fisico, grazie a una partita giocata con attenzione ed efficacia.

In virtù di questa vittoria abbiamo conquistato la semifinale dal 1° al 4° posto contro la formazione del Lilliput Settimo. Il primo set è stato equilibrato ma con le torinesi in vantaggio fino a metà set (18-12 per loro). Qui è cominciata una bella rimonta culminata con la vittoria del set per 25-21. Il secondo set è andato subito nella direzione delle cuneesi che sfruttando un buon servizio hanno conquistato partita e finale con il punteggio di 25-12.

La finalissima è stata giocata contro le padrone di casa del Club 76 Play Asti-Chieri davanti ad una bella cornice di pubblico. Il primo set è stato giocato punto a punto senza esclusione di colpi condito da scambi lunghi ed intensi. Al termine di questa battaglia il set se lo aggiudicano le padrone di casa per 28-26. L’inizio del secondo vede le giocatrici del Club 76 scappare nel punteggio sfruttando il contraccolpo emotivo subito dalle ragazze cuneesi che però non demordono e, con un grande lavoro di squadra, rimangono alle calcagna delle avversarie. Il finale però è di marca astigiana che con un paio di giocate ficcanti fioccano le ultime resistenze cuneesi aggiudicandosi il set e il torneo per 25-20.

Il gruppo U16 regionale ritornerà in campo domenica 12 gennaio in casa alle 11 per la prima giornata della seconda fase che le vedrà opposte alla formazione dell’Unionvolley Pinerolo. La prima divisione invece tornerà in campo venerdi 10 gennaio alle 21 in casa contro la capolista Libertas Borgo».

 

L’Under 14 dopo aver superato i gironi è stata piegata 0-2 dall’Alba Volley negli ottavi di finale (20-25 / 8-25) e nei match validi per le posizioni dalla nona alla sedicesima posizione dopo aver sconfitto 2-0 il Volley Team Bologna (2-0) è stata quindi battuta 1-2 dall’USD San Rocco Novara e dal Bracco Pro Patria Milano, concludendo così il torneo in dodicesima posizione.

 

L’Under 13 ha centrato un ottimo nono posto finale; dopo la sconfitta negli ottavi ad opera dell’ISIL Volley Almese GB (1-2) le cuneesi hanno infilato un tris di vittorie contro San Giorgio Volley, VBC Savigliano e Zanetti Bergamo. Per tutte e tre le formazioni cuneesi un’avventura esaltante in una cornice di pubblico strepitosa.

 

Da venerdì 3 a domenica 5 gennaio l’Under 18 guidata da coach Liano Petrelli sarà impegnata in un palcoscenico altrettanto prestigioso, quello della sedicesima edizione del torneo internazionale Bear Wool Volley a Biella. Le biancorosse si confronteranno con altre diciannove squadre, italiane e straniere: un bel banco di prova per un gruppo che finora è stato assoluto protagonista in campionato.

ALTRE NOTIZIE