Non basta il cuore della Honda Cuneo Granda Volley contro Bergamo: dopo una super rimonta, le padrone di casa si prendono il tie break. Quindi il 3-2 del Pala Facchetti divide la posta in palio, con le Gatte che portano a Cuneo un punto.
1° set
Buona partenza delle Gatte, brave ad ottenere un break: 6-8. Tuttavia nel cuore del parziale Bergamo torna sotto e chiude l’operazione sorpasso (16-14). Nel finale succede di tutto: le padrone di casa mantengono il +4, ma Cuneo rimonta (23-23). Però è Bergamo ad avere la meglio all’ultimo respiro: 26-24.
2° set
L’avvio del secondo parziale ricalca quello del primo: Gatte avanti 5-8. Così si continua su questo ritmo, ma Bergamo lentamente rientra (15-16), fino ad arrivare 20-20. Nel finale le padrone di casa trovano un break pesantissimo, salendo 2-0 (25-22).
3° set
Il terzo set inizia in equilibrio: 8-8. Così nel cuore del parziale Bergamo è brava a trovare un break importante (16-14), ma nel finale le Gatte si fanno sotto e rimontano: 20-20. Quindi finale tesissimo, ma Cuneo è brava ad allungare la partita: 25-27.
4° set
Quarto set perfetto delle Gatte: 5-8 in avvio. Dopodiché la squadra di Salvagni accelera e sale 11-16 nel cuore del parziale. Bergamo non si avvicina e le biancorosse non si voltano più indietro: 19-25 e si va al tie break.
Tie Break
Il tie break parte con equilibrio totale: 5-5. Bergamo prende un break importante, ma le Gatte rientrano subito (8-8). Tuttavia nel finale le padrone di casa trovano il ritmo giusto chiudendo il parziale 15-11 e la partita 3-2.
“Nei primi due set abbiamo fatto fatica nella fase di muro difesa – ha commentato Nova Marring su VBTV e Dazn nel post gara – Inoltre abbiamo sbagliato tanto in battuta nel primo set, con nove errori che ci hanno tolto la possibilità di vincere subito il primo parziale. Tuttavia sono contenta di come siamo rientrate in partita e di aver centrato un punto”.
Bergamo 3-2 Honda Cuneo Granda Volley (26-24, 25-22, 25-27, 19-25, 15-11)
Honda Cuneo Granda Volley: Signorile, Diop (19), Pucelj (22), Pritchard (1), Keene (10), Cecconello (2), Bardaro (L)
Entrate: Allaoui (6), Magnani, Koulisiani (4), Rivero, Marring (15)
Non entrate: Atamah, Vitale (L)
MVP: Kendall Kipp (Bergamo)






